Cianotipia
La cianotipia è un procedimento fotografico inventato nel 1842 dall'astronomo e scienziato inglese Sir John Herschel,
pochi anni dopo l'introduzione delle prime tecniche da parte di William Fox Talbot in Gran Bretagna e Luois Daguerre in Francia.
A differenza degli altri processi fotografici, questo non si basa sulle proprietà dell'argento, ma su composti del ferro,
precisamente il ferricianuro di potassio e il citrato ferrico ammoniacale.
A dare il nome a questa tecnica è proprio la colorazione ciano-blu delle stampe che si ottengono.
Questo progetto riguarda la fontana delle Naiadi di piazza Esedra a Roma.
Particolare. |