 |
 |
 |
|
|
Seminari
didattici |
|
 |
 |
 |
|
 |
Nell'ambito
della manifestazione "Fotografia Alchemica". Torino.
Seminario
"La linea d'ombra tra pittura e fotografia".
29 settembre 2024. |
Tema dell'incontro:
Presentazione delle metodologie di utilizzo di una
Camera obscura di Keplero e di una Camera Lucida di
Wollaston. |
|

 |
Accademia
di Fotografia
Julia
Margaret Cameron. Benevento.
Seminario
"Camera Obscura".
14-17 aprile 2020. |
Tema degli incontri:
Gli strumenti pre-fotografici hanno influenzato l'arte? |
|
 |
Università degli
Studi di Roma, la Sapienza
Facoltà di
Ingegneria. Roma.
Dipartimento di
Rilievo, Analisi, Disegno dell’Ambiente e
dell’Architettura
Corso di Laurea in
Ingegneria Edile-Architettura
Corso di Disegno
dell'Architettura
II Anno accademico
2010-2011 |
Van
Wittel versus Canaletto
Due esperimenti
sulla cattura delle immagini nell’era pre-fotografica. |
|
 |
Università degli
Studi di Roma, la Sapienza
Facoltà di
Ingegneria. Roma.
Dipartimento di
Rilievo, Analisi, Disegno dell’Ambiente e
dell’Architettura
Corso di Laurea in
Ingegneria Edile-Architettura
Corso di Disegno
dell'Architettura
II Anno accademico
2009-2010 |
Camera Obscura
La linea d’ombra tra
disegno e fotografia. |
|
 |
Università degli
Studi di Roma, la Sapienza
Facoltà di
Ingegneria. Roma.
Dipartimento di
Rilievo, Analisi, Disegno dell’Ambiente e
dell’Architettura
Corso di Laurea in
Ingegneria Edile-Architettura
Corso di Disegno
dell'Architettura
II Anno accademico
2008-2009 |
Secret Knowledge
L’arte del sapere
celato
Tecnologie
proiettive tra XV e XVII secolo. |
|
 |
Università degli
Studi di Roma, la Sapienza
Facoltà di
Ingegneria. Roma.
Dipartimento di
Rilievo, Analisi, Disegno dell’Ambiente e
dell’Architettura
Corso di Laurea in
Ingegneria Edile-Architettura
Corso di Disegno
dell'Architettura
II Anno accademico
2007-2008 |
Magia Naturalis
L’inseguimento
dell’immagine nell’era pre-fotografica
Dall’avvento della
fotografia, un percorso a ritroso tra gli strumenti ed i
metodi con cui il disegno ha inseguito l’immagine del
reale nel tentativo di catturarla. |
|
 |
Università degli
Studi di Roma, la Sapienza
Facoltà di
Ingegneria. Roma.
Dipartimento di
Rilievo, Analisi, Disegno dell’Ambiente e
dell’Architettura
Corso di Laurea in
Ingegneria Edile-Architettura
Corso di Disegno
dell'Architettura
II Anno accademico
2006-2007 |
La mediazione della realtà
Influenza dei
sussidi ottici sulle arti visive tra XVII e XIX secolo.
|
|
 |
Roma. Realizzazioni di
seminari di fotografia nelle scuole medie superiori.
|
Oggetto:
- la tecnica di ripresa nei
suoi tre momenti fondamentali (esposizione, sviluppo del
film stampa del positivo);
- gli elementi compositivi
dell'immagine. |
|